LaFerrari, il nuovo bolide del “Cavallino Rampante” di Maranello
A Maranello, patria del “Cavallino Rampante”, sono abituati a far parlare sé. Sì, perché Casa Ferrari non si smentisce mai ed ancora una volta non sono mancati numerosi e prestigiosi riconoscimenti per l’ultimo bolide sfornato dal gruppo presieduto da Montezemolo.
prodotti solo 499 esemplari in tutto il mondo
L’ultima opera partorita è LaFerrari, una serie limitata che nell’immediato non tarda a distinguersi in tutto il mondo.
Infatti tra i primi a tesserne le lodi c’è “Autoscout24”, il più noto magazine online di compravendita di automobili che vanta 17,1 milioni di utenti l’anno, tanto per intenderci, conferendo al nuovo modello (lo scorso 2 maggio) il riconoscimento “Design Award”.
Montezemolo: «Rappresenta le migliori capacità progettuali e realizzative di tutta la nostra azienda»
Una votazione online tra le più partecipate d’Europa che ha riscontrato, in questo caso, 223.000 voti espressi da utenti web provenienti da Austria, Belgio, Francia, Germania, Italia, Olanda, Spagna e Svizzera. E quest’anno, inoltre, sono state anche inserite le nuove categorie “Design” e “Future”.
LaFerrari, oltre alle inconfondibili doti estetiche che la distingue sempre di più nel proprio target, verrà prodotta in soli 499 esemplari. Una linea che, come sempre, è capace di riassumere in sé la storia di un grande Marchio ma allo stesso tempo anche modernità e innovazione. A riprova di ciò è la tecnologia HI-KERS che combina il tradizionale motore V12 con due motori elettrici per una potenza totale di 963 CV e una velocità massima di oltre 350 KM/h.
Il numero uno di Ferrari Giappone Appleroth: «È la più potente vettura mai costruita dalla Ferrari»
Per il Presidente Luca di Montezemolo «rappresenta le migliori capacità progettuali e realizzative di tutta la nostra azienda, incluse quelle acquisite in Formula 1, un patrimonio di conoscenza unica al mondo», questo l’esordio in occasione dell’anteprima mondiale tenuta al Salone di Ginevra. Mentre il numero uno e CEO di Ferrari Giappone, Herbert Appleroth, rimarca il fatto che «il Giappone ha una passione di lunga data per le supercar e siamo stati felici di poter dare ai nostri clienti più fedeli la più potente vettura mai costruita dalla Ferrari». Infatti, Appleroth, parla in occasione della prima apparizione della “supercar ibrida” che si è tenuta in un locale esclusivo nel centro di Tokyo lo scorso 31 maggio.
L’ultima nata della dinastia delle serie speciali limitate del Cavallino Rampante è stata presentata ad un gruppo di selezionatissimi clienti che hanno avuto anche l’occasione di visitare “Super Chronicle”. In particolare, gli appassionati del Marchio, hanno preso parte ad un’originalissima mostra che ha radunato tutte le precedenti supercar che hanno fatto la storia di Maranello a livello mondiale. In sala si poteva ammirare la storica 288 GTO, la leggendaria F40, ancora la F50, fino ad arrivare alla più recente Enzo. E dulcis in fundo non poteva mancare l’ospite d’onore: LaFerrari, un misto tra eleganza, raffinatezza e potenza. Insomma nulla da eccepire nel vederla. Il futuro è diventato presente.