Lamborghini Huracàn Spyder, l’apoteosi del gusto e dell’artigianalità italiani

La Lamborghini Huracàn diventa spyder abbinando prestazioni e stile di guida open air. Un toro che si doma con i capelli al vento. Presentata al Salone Internazionale dell’Auto di Francoforte nel 2015, la Lamborghini Huracàn Spyder, versione scoperta della Huracàn coupé, è stata nominata Car of the Year 2017 da Robb Report, uno dei riconoscimenti più ambiti del settore.

La spyder è stata progettata “per fendere l’aria e fondersi con il cielo”, come spiega Lamborghini, rappresentando “l’apoteosi del gusto e dell’artigianalità italiani: il concetto di supersportiva viene elevato per raggiungere le prestazioni e le sensazioni di una coupé”.

Tante le cose in comune con la sorella coperta per la nuova spyder, a partire dal motore, il potente V10 MPI (Multi Point Injection) e IDS (Iniezione Diretta Stratificata) da 5200 di cilindrata in grado di erogare una potenza di 610 CV (449 kW) a 8250 giri.

Una potenza che si traduce – come per tutti i modelli della casa di Sant’Agata Bolognese – in prestazioni: la Huracàn Spyder può raggiungere i 324 orari, passando da 0 a 100 km/h in appena 3,4 secondi e da 0 a 200 in 10,2 secondi.

Performance aggressive anche grazie a un rapporto peso/potenza di 2,53 kg/CV. La trasmissione è integrale controllata elettronicamente con differenziale autobloccante meccanico posteriore. Il cambio è a doppia frizione LDF (Lamborghini Doppia Frizione) a sette marce.

Come per tutte le Lambo, particolare attenzione è stata dedicata al suono del motore, vibrante ed emozionante e che, naturalmente, è ancora più apprezzabile una volta abbassata la capote.

La capote, naturalmente, è la caratteristica più significativa per un modello open-top: leggera e veloce, si aziona, silenziosamente, con un pulsante in soli diciassette secondi e fino a una velocità di 50 orari.

Ogni singolo dettaglio è stato riprogettato rispetto alla versione coupé, così da poter eliminare il tetto senza che l’aerodinamica o la rigidità dell’auto ne vengano in nessun modo compromesse. Il design della spyder è in perfetto stile Lamborghini, abbinando funzionalità e piacere estetico, un disegno basato sulle forme esagonali dell’atomo di carbonio, elemento costitutivo del telaio, insieme all’alluminio.

La struttura è, così, leggera e performante, con un’alta rigidità torsionale. Sul fronte sicurezza, c’è da sottolineare una soluzione come quella dei roll-bar a estrazione automatica dietro ai sedili.

L’aerodinamica è studiata in modo da offrire il massimo delle performance ma anche ottimizzare il confort a bordo, anche a capote abbassata: il flusso di aria nell’abitacolo è stato, infatti, ridotto al minimo e un condotto integrato fa sì che, quando l’auto è scoperta, le turbolenze sull’abitacolo siano minimizzate.

La spyder eredita la raffinata e aggressiva aerodinamica del modello coupé. L’assetto è ribassato e deciso; l’efficienza aerodinamica è garantita dallo spoiler posteriore fisso integrato nel corpo vettura e dal sottoscocca completamente rivestito. L’architettura delle sospensioni garantisce il giusto mix fra usabilità e prestazioni.

Il servosterzo elettromeccanico EPS (Electronic Power Steering), più sensibile a bassa velocità e meno diretto a quelle più sostenute, è stato progettato in modo da essere adatto a tutte le condizioni di guida.

Un meccanismo altamente efficiente che non richiede la manutenzione di un servosterzo idraulico tradizionale. Come optional è possibile scegliere il sistema LDS, Lamborghini Dynamic Steering, che permette di variare dinamicamente il rapporto di sterzata così da avere sempre una risposta ottimale dello sterzo.

La Huracàn Spyder è dotata del sistema Anima, con cui si possono selezionare le modalità di guida. Si va dalla più confortevole Strada, fino alla scattante Sport, leggermente sovrasterzante, e a quella più estrema, Corsa, che esalta il massimo delle prestazioni in circuito.

Vastissime le possibilità di personalizzazioni, con il programma Ad Personam. Infinite le combinazioni fra cui si può scegliere fra il colore della carrozzeria, materiali e colori degli interni, cuciture o pinze dei freni. Ogni Huracàn Spyder, come ogni Lamborghini, è cucita su misura sulla personalità e le esigenze del guidatore.