Lo stile Ford Mustang conquista l’Europa: prestazioni, mito, leggenda
La nuova Ford Mustang è in vendita in Europa, per la prima volta in oltre 50 anni di storia e ha già affascinato i clienti del Vecchio Continente, che ora possono finalmente lasciarsi avvolgere dalla leggenda dell’auto più iconica di sempre.
Ford ha già registrato in Europa più di 2.600 ordini, da gennaio, per la nuova Mustang. Simbolo universale di libertà e prestazioni, la nuova sportiva dell’Ovale Blu accelera da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi, con il V8 5.0 da 421 cavalli, e in meno di 6 secondi con l’EcoBoost 2.3 da 317 cavalli.
La Mustang è l’auto con il maggior numero di fan al mondo su Facebook, con più di 8 milioni di ‘like’, ed è comparsa in più di 9.000 tra film, serie tv e videogiochi. Sul grande schermo ha recitato al fianco di attori come Will Smith, Nicholas Cage, Jason Statham e Tom Cruise, ma il più memorabile resta probabilmente Steve McQueen protagonista del ‘cult movie’ Bullitt, del 1968.
“La nuova Mustang è una delle auto più attese della storia, e siamo emozionati all’idea di vederla finalmente sfrecciare sulle strade europee”, ha dichiarato Roelant de Waard,
Vice Presidente Marketing, Vendite e Assistenza, di Ford Europa.
Disponibile in 10 colori esclusivi, tutti ispirati alle tonalità delle città americane più celebri, la nuova Mustang evoca tutto il carattere di una classica ‘muscle-car’, come la coda lunga ‘fastback’ e il frontale aggressivo ‘shark bite’, riproponendolo con un design contemporaneo e affascinante. La versione ‘convertible’ evoca ancora spirito di libertà, ma assicura viaggi confortevoli grazie all’isolamento acustico della capote multistrato.
La nuova Mustang si distingue per elementi distintivi del design come:
- la silhouette filante e dinamica
- il profilo diagonale del tetto, che si unisce fluidamente alla curva del lunotto
- le luci posteriori tridimensionali a 3 barre
- la griglia trapezoidale anteriore che domina il frontale
Il selettore della modalità di guida permette di scegliere la configurazione ottimale delle sospensioni, del controllo elettronico di stabilità, della risposta dell’acceleratore e, in presenza del cambio automatico, del range di giri in cui il sistema cambia marcia.
Le modalità disponibili sono quattro: Normal, Sport, Track e Wet. Il guidatore può configurare anche il servosterzo, impostabile in modalità Normal, Comfort o Sport.
La Mustang si avvale di sospensioni completamente indipendenti, sia anteriori che posteriori, che garantiscono comfort, aderenza e reattività. La connettività è assicurata dal SYNC 2, con schermo touch da 8 pollici.
L’elenco dei proprietari illustri di Mustang include Bill Clinton, Jim Morrison, Jay Leno e Kelly Clarkson, e la Mustang è diventata, negli anni, indissolubilmente legata alla cultura pop americana. Ford ne ha venduto più di 9 milioni di esemplari dal 1964, anno del lancio della 1a generazione.
In quell’occasione, Ford la portò in cima all’Empire State Building, all’epoca il grattacielo più alto del mondo. Lo scorso anno la nuova Mustang, 6a generazione della ‘muscle- car’, prima è tornata sul tetto dell’iconico grattacielo per celebrare i 50 anni, e poi ha raggiunto la cima di quello che è oggi il grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa di Dubai.