Militem, luxury evoluzione della Jeep Wrangler
di Redazione
Quando la storia americana si incontra con il gusto e lo stile Italiano quello che nasce è un veicolo dalle caratteristiche straordinarie. Si chiama Militem ed è una nuova interpretazione della Jeep Wrangler. Oltre a rivederne l’estetica ridefinendo completamente gli interni e il look, molto più glamour e grintoso, interviene sull’aspetto e componentistica.
La serie Militem Wrangler, composta da Militem JI,JII,JIII, ha infatti un comportamento su strada molto più evoluto. Con sospensioni anteriori e posteriori rinforzate sull’aspetto rialzato da 2,5”, il cofano Militem Performance che prevede apposite prese d’aria per un miglior raffreddamento del vano motore, un supporto posteriore porta ruota di scorta con zero stop e tanti altri accorgimenti, gli ingegneri hanno rivoluzionato la vettura verso una guida più sicura ed emozionante.

Il nome Militem deriva dal latino ed esprime valori di nobiltà, lealtà e coraggio. Significa condottiero, colui che si sente forte e a proprio agio in sella al proprio cavallo.
Un altro forte imprinting è dato dalla nuova immagine della luxury car di casa Wrangler. Una personalità più accattivante arriva paraurti, nell’anteriore ci sono infatti due fendinebbia a led, due ganci laterali e il bull bar con griglia a nido d’ape e mascherina Hawk Eyes. Ma è anche abbassando lo sguardo fino alla zona gomme che si evince tutta la personalità della vettura.
I parafanghi verniciati tono su tono possono ospitare pneumatico da 35” x 12,5” montati su cerchi in lega Militem da 17” o 20” di colore nero e logo centrale. Entrando nell’abitacolo la sensazione è di trovarsi in un salotto di lusso fatto di dettagli in pelle lavorati da maestri artigiani, con le cuciture dello stesso colore della carrozzeria esterna. Ad impreziosire il tutto il logo, una M incastonata nella stella che ricorda l’icona statunitense, posizionato su più punti.
Già solo l’allestimento base inserisce la Militem in segmento molto alto di mercato; se il cliente lo desidera può comunque decidere di ampliare ulteriormente gli optional.
Il marchio unisce la componentistica Made in USA con l’artigianalità e la passione italiana

La componentistica dei veicoli Militem è rigorosamente Made in USA. Il nuovo brand dell’automotive lavora solo su veicoli americani, ma con la passione e la visione maniacale per il superlativo tutta italiana. Il marchio vuole modificare le diverse caratteristiche dei veicoli standard per poi dotarlo di tutte le caratteristiche necessarie affinché entri nella gamma Militem, ridefinendo il progetto di base.
Le impostazioni della meccanica sono le stesse del veicolo di serie, ma con tutta una insieme di modifiche e impostazioni che lo rendono unico nel suo genere. L’idea di un brand completamente innovativo che mira ad essere uno dei marchi premium nell’Automotive è partita da Hermes Cavarzan, imprenditore lombardo nel settore da oltre 35 anni. Ha sempre avuto la passione delle auto americane tanto da iniziare ad importare nel 2003 degli Hummer.
E così nasce Cavauto American Division che distribuisce diversi premium brand americani, dalle automobili tradizionali fino alle auto sportive.


Un veicolo glamour con un comportamento su strada più evoluto, la filosofia delle vetture omologate con il brand Militem.
Presso lo show-room di Monza, Militem ha inaugurato il primo corner dedicato. In quest’area personalizzata saranno esposti tutti i modelli della gamma; il primo di una lunga serie di luoghi dedicati al marchio, dove il cliente potrà scegliere in tutta tranquillità le specifiche del suo modello, in un’area che ricorda in tutto e per tutto il mood del prodotto.
L’atmosfera accogliente e i materiali raffinati daranno il senso dell’eccellenza con cui il progetto è stato realizzato. I prezzi dei veicoli partono da € 46.600 della Militem JI con step di dotazioni differenti rispetto al top di gamma Militem JIII. Si può avere sia a cinque porte che a tre porte, diesel o benzina, o nella versione GPL Bifuel del Militem Wrangler JIII che permette un risparmio sul costo del carburante del 60 percento.