Motor Valley: dove corre l’italian lifestyle
di Silvia Cutuli
di Silvia Cutuli
Pronti, partenza e via! Si accendono i motori in direzione della terra, tutta italiana, dove è nata la velocità. La direzione è l’Emilia-Romagna, regione appassionata di motori che ospita non a caso la Motor Valley italiana, il territorio dove hanno casa alcuni tra i marchi di automobili e motocicli più conosciuti e riconosciuti al mondo.
Meta di appassionati delle due e quattro ruote, la Motor Valley corre lungo la via Emilia, toccando località quali Rimini, Cesena, Forlì, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza con gli snodi di Ravenna e Ferrara. Un mito quello della velocità e dell’eccellenza tecnica, che si intreccia a doppio e indissolubile filo con il tessuto economico, sociale e dell’ospitalità di un territorio per sua natura votato al turismo. Di tutto rilievo lo spaccato del settore motoristico che qui è rappresentato: 6 case costruttrici come Automobili Lamborghini, Dallara, Ducati, Ferrari, Maserati e Pagani. Dati alla mano la filiera tra produzione vera e propria e servizi collegati conta all’Unioncamere regionale, 16 mila imprese per 66 mila addetti in un raggio di 100 km, con i ricavi complessivi che nel 2018 hanno superato i 21 miliardi.
Una ricchezza tale da potersi considerare impattante sul piano dell’economia della regione, in quanto creatrice di rete d’impresa e attrattriva allo stesso tempo da un punto di vista turistico. Senza contare la spinta data a livello socio-occupazionale e della formazione con Corsi Universitari e di Alta Formazione destinati a sviluppare conoscenze nell’ambito del design, della progettazione e dell’ingegnerizzazione dell’ambiente automotive e del motociclo. Come scoprire allora meglio la Motor Valley? Innanzitutto occorre tenere a mente che la Motor Valley non ospita soltanto la produzione di veri gioielli su strada a due o quattro ruote, la particolarità del luogo è nell’offerta variegata di attrazioni che fanno toccare con mano la tecnica sopraffine e insieme il brivido vero e proprio della velocità.
Tredici Musei e diciotto collezioni private insieme a più di dieci operatori del settore e oltre centoottanta team sportivi. L’offerta turistica non si è fatta attendere suggerendo tour personalizzati con esperienze di guida, visite alle fabbriche come alle collezioni private della Motor Valley. Per i cultori della velocità pura, ad esempio, il Misano World Circuit apre le porte a “Misano Circuit Tour”, con l’opportunità di visitare il circuito intitolato a Marco Simoncelli.
Case costruttrici, circuiti, musei e centri di formazione nella Motor Valley italiana
Volete migliorare la guida su strada in sella alle due ruote? Potete iscrivervi all’esclusiva scuola di guida Ducati. Un salto indietro nel tempo fino ai personaggi che hanno scritto la storia della Motor Valley, è un’esperienza da regalarsi entrando nei musei come il Mudetec di Lamborghini o il Museo Ferrari di Maranello, curiosando tra i cimeli rari che vi sono custoditi. Un obiettivo ambizioso quello di sviluppare le potenzialità della Motor Valley dell’Emila-Romagna, perseguito dall’Associazione Motor Valley, nata allo scopo di promuovere e sostenere il territorio all’interno del progetto “La Via Emilia – Experience the Italian Lifestyle”. Una zona ritenuta strategica nel momento attuale di riprogettazione del futuro economico della Regione e dell’Italia intera nel post lockdown: “Gli ordini vanno bene e il mercato si sta muovendo” dichiara Stefano Domenicali, Amministratore Delegato Lamborghini. “Quello dato dalla Lamborghini – spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico Vincenzo Colla – è un contributo importante, che dimostra tutta la forza e la peculiarità della manifattura emiliano-romagnola in grado di coniugare il lavoro artigianale alla piena innovazione digitale”.
Nascerà a Modena invece il Motor Valley Tech, acceleratore di start up con una dotazione finanziaria di 20 milioni e l’obiettivo di sostenere le migliori nuove idee imprenditoriali connettendo le aziende strutturate e le giovani menti.
CONTATTI
Presidente, CEO e Fondatore
ENEA CASADEI
direzione@topclassmagazine.com
Direttore Responsabile
ENEA CASADEI
direzione@topclassmagazine.com
Responsabile Advertising & Marketing
PAMELA DE VITIS
marketing@topclassmagazine.com
Collaboratrice rubriche Motori
& Motorsport (motoGP, WSBK e F1)
MARZIA CASADEI
marketing@topclassmagazine.com
Segreteria di Redazione
FRANCESCA AMADORI
redazione@topclassmagazine.com
Consulente Web
NICOLA MOSCA
redazione@topclassmagazine.com
Consulente Fashion
ALDO FONTANA
redazione@topclassmagazine.com
Consulente Grafico
NICOLA MOSCA
grafico@topclassmagazine.com
Sponsorizzazioni
CARLO SEMPRINI
redazione@topclassmagazine.com
Top Class Magazine Group è un editore italiano specializzato su tematiche legate al mondo dell’imprenditoria internazionale di alto livello e luxury lifestyle globale.
Edita a livello internazionale Top Class Italia Style Magazine, la rivista che si occupa di dare visibiltà ai prodotti e servizi di prestigio delle principali top aziende mondiali.
Top Class Italia Style Magazine è un periodico regolarmente registrato al Tribunale di Forlì il 23 luglio 2007 (Registrazione n.10/2007)
P.Iva 04055730404
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione (R.O.C): N. 23424
Top Class Magazine Group utilizza cookie sul proprio sito per assicurare un’eccellente esperienza di navigazione ai propri utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione acconsenti l’utilizzo dei cookie.
Accetto le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: