Nuova Ignis Hybrid, il suv ultra compatto che fa categoria
di Svevo Ruggeri
di Svevo Ruggeri
La Suzuki si presenta sul mercato con la Nuova Ignis Hybrid, il suv ultra compatto unico nel suo genere. Il veicolo è nato per racchiudere in sé le caratteristiche fascinose del suv e rigenerarle in una nuova versione concepita per la città. Il traffico, foriero di non pochi grattacapi per l’automobilista moderno, diviene sostenibile grazie alla particolare manovrabilità che la Nuova Ignis Hybrid garantisce a chi la guida, assicurando un’esperienza che include tecnologia, affidabilità e stile.
Osservando la Nuova Ignis Hybrid è facile riscontrare la particolare cura che la casa nipponica ha dedicato al suo aspetto, che è punto d’incontro tra l’eleganza e la sportività, concettualmente ibrida in ogni sua parte. Nulla è stato lasciato al caso: un’armonia equilibrata tra ricercatezza e funzionalità. Se si considera la vasta gamma di colori proposta, con gli inediti metallizzati Avorio Nairobi, Giallo Nepal e Verde Dublino, è possibile constatare una ventata d’aria fresca per un pubblico dinamico ed esigente, che rifugge l’anonimato nel grigio cittadino. La Suzuki propone anche una piacevole quanto indovinata opzione per poter personalizzare il suv con una colorazione customizzabile, in perfetta armonia con le note intime dei propri gusti.
Ma la Nuova Ignis Hybrid non è solo estetica. Il suo cuore pulsante è il nuovo motore K12D, un quattro cilindri Euro 6D a benzina di 83 cv che raggiunge il suo picco di coppia in soli 2.800 giri/min. Il fiore all’occhiello è senza dubbio l’Integrated Starter Generator (ISG), alimentato da un pacco batterie della prestante carica di 10Ah complessive. Il sistema ibrido interviene attivamente a sostegno del motore termico, determinando maggiore potenza in condizioni di minori emissioni nocive, con uno sguardo attento ai consumi. L’ISG della Nuova Ignis Hybrid funge da alternatore, motorino di avviamento e motore elettrico fornendo coppia aggiuntiva ogniqualvolta sia necessaria brillantezza a bassi regimi.
“Efficiente nei consumi e perfettamente bilanciata nella ripartizione dei pesi”
Come dicevamo in precedenza, la Nuova Ignis Hybrid è un gioiellino di tecnologia con tutte le caratteristiche di un suv di ultima generazione, seppur compatto, che ne determinano l’innegabile piacere di guida, in condizioni di strada differenti, sotto il segno dell’affidabilità. A tal proposito la tecnologia 4X4 ALLGRIP permette elevatissime condizioni di sicurezza, stabilità e controllo. Infatti l’ALLGRIP AUTO, ideato con uno schema a giunto viscoso, consente il supporto delle ruote posteriori quando si registri una perdita di aderenza della trazione anteriore. È inoltre supportato da due sistemi ulteriori, anch’essi pronti a intervenire autonomamente in casi di forte pendenza del terreno o di scarsa aderenza: l’Hill Descent Control (specificamente studiato perché il sistema frenante agisca sulla velocità in discesa e consenta l’attenzione del guidatore solo sullo sterzo, montato unicamente sui modelli 4X4 ALLGRIP) e il Grip Control (per la gestione intelligente della trazione).
Proseguendo con il binomio Nuova Ignis Hybrid/sicurezza, è da sottolineare la funzione Hill hold control, studiata per impedire la normale retrocessione della vettura nelle partenze in salita. Negli allestimenti TOP, invece, è di serie anche la funzione Cruise Control che mantiene inalterata la velocità di crociera senza l’ausilio dell’acceleratore, mentre il limitatore di velocità consente di non sforare il limite preimpostato. Le sospensioni di ultima generazione, invece, assicurano le prestazioni in frenata, in curva e in accelerazione.
Ma non è finita qui: nel modello TOP sono di serie anche il Sistema “attentofrena” (Frenata automatica d‘emergenza) che agisce grazie al supporto di due telecamere. Il Sistema “guidadritto” (Mantenimento corsia) che entra in funzione a ogni cambio corsia effettuato a 60km/h senza segnalazione. Il Sistema “restasveglio” (Monitoraggio colpi di sonno) che si attiva in occasione di ondeggiamenti oltre i 60km/h. Tutti i sistemi di sicurezza sono ordinabili come optional anche nell’allestimento COOL. In ultimo dobbiamo considerare La forte riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2 rispetto al precedente modello del 2016, che fanno della Nuova Ignis Hybrid un connubio di bellezza, affidabilità, sicurezza, con particolare attenzione alla qualità della vita.
CONTATTI
Presidente, CEO e Fondatore
ENEA CASADEI
direzione@topclassmagazine.com
Direttore Responsabile
ENEA CASADEI
direzione@topclassmagazine.com
Responsabile Advertising & Marketing
PAMELA DE VITIS
marketing@topclassmagazine.com
Collaboratrice rubriche Motori
& Motorsport (motoGP, WSBK e F1)
MARZIA CASADEI
marketing@topclassmagazine.com
Segreteria di Redazione
FRANCESCA AMADORI
redazione@topclassmagazine.com
Consulente Web
NICOLA MOSCA
redazione@topclassmagazine.com
Consulente Fashion
ALDO FONTANA
redazione@topclassmagazine.com
Consulente Grafico
NICOLA MOSCA
grafico@topclassmagazine.com
Sponsorizzazioni
CARLO SEMPRINI
redazione@topclassmagazine.com
Top Class Magazine Group è un editore italiano specializzato su tematiche legate al mondo dell’imprenditoria internazionale di alto livello e luxury lifestyle globale.
Edita a livello internazionale Top Class Italia Style Magazine, la rivista che si occupa di dare visibiltà ai prodotti e servizi di prestigio delle principali top aziende mondiali.
Top Class Italia Style Magazine è un periodico regolarmente registrato al Tribunale di Forlì il 23 luglio 2007 (Registrazione n.10/2007)
P.Iva 04055730404
Iscrizione al Registro degli Operatori della Comunicazione (R.O.C): N. 23424
Top Class Magazine Group utilizza cookie sul proprio sito per assicurare un’eccellente esperienza di navigazione ai propri utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione acconsenti l’utilizzo dei cookie.
Accetto le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: