Somnio: il nuovo superyacht più grande del mondo

Valentina Princic

Se è vero che i sogni son desideri, quelli legati al mondo nautico rappresentano una favola che si trasforma in realtà. 

È questo il caso di Somnio, il nuovo super yacht più grande del mondo dal valore complessivo di 500 milioni di euro. Questo esclusiva esperienza da “yacht liner” unico nel suo genere, è stata concepita grazie a due famosi studi di architettura e design a livello mondiale: Winch Design del Regno Unito e Tillberg Design della Svezia.

Si tratta di una bella sfida costruttiva perché l’enorme imbarcazione verrà varata nel 2024 e permetterà di navigare attraverso mari e oceani in un itinerario globale e continuo. Questo colosso marino ospiterà al suo interno poco meno di 40appartamenti, in modo da garantire ai suoi pochi armatori l’eccezionalità elitaria di questo progetto.

Prima di lui solo Azzam era arrivato a sfiorare quasi la lunghezza ponderata per Somnio: lo yacht privato del politico emirato Khalifa bin Zayed Al Nahyan misura infatti 180 metri totali. Nella sua maestosità dei 222 metri, Somnio avrà una stazza lorda di ben 33mila e 500 tonnellate che gli permetterà di ottenere a tutti gli effetti il titolo di super yacht più grande del mondo.Cinquecento milioni di euro sarà il costo totale per realizzare un’opera ultra-lusso a dir poco leggendaria.

I lavori sono gestiti sulle coste della Norvegia, dove troviamo la società VARD controllata dall’inizio del 2013 dall’italiana Fincantieri – guida mondiale nella costruzione di navi specializzate.

A supervisionare il progetto c’è il capitano Erik Bredhe, co-fondatore di Somnio e precedentemente al comando di M/V The World, ad oggi l’unica nave residenziale in mare: “Somnio sarà l’unico super yacht residenziale al mondo dove gli armatori condivideranno uno stile di vita unico in mare, con un equipaggio selezionato e un itinerario senza fine di esperienze accuratamente selezionate che si addicono a uno yacht di questa natura”.

Un super yacht da 222 metri e un peso di 33mila tonnellate

A bordo standard ultra-lusso e un itinerario in continua evoluzione

Una tecnologia avanzata a salvaguardia dell’ambiente

Come verrà strutturata la vita all’interno di Somnio? La struttura tipica del super yacht farà da base a questa avventura marittima del tutto nuova: l’imbarcazione prevederà un’ampia scelta di comfort, grazie a un’esperienza di alto livello. Le prestazioni a bordo rifletteranno la qualità dei migliori hotel di lusso.

Se l’obiettivo di Somnio è quello di realizzare i sogni dei suoi proprietari, si è pensato bene di costruire sui sei ponti disponibili ben 39 appartamenti, preparati con minuziosità e pronti per accogliere la sicurezza in mare. Ognuno di essi partirà da una cifra base di 9,5 milioni di euro. Le caratteristiche interne saranno personalizzabili per il cliente: si potrà scegliere come gestire gli spazi e quali materiali utilizzare. Verrà così montata una spaziosa cucina oppure – per gli appassionati del fitness – verrà creata una palestra ad hoc; si vocifera anche di una biblioteca per qualche accanito lettore.

Per quanto riguarda i servizi di bordo, vi sarà una cantina da 10mila bottiglie di vino e perfino una sala degustazione per gli amanti del wine tasting. Non mancheranno i ristoranti gourmet e alcuni bar dove sorseggiare un ottimo Champagne, mentre il beach club proporrà strutture attrezzate per svolgere gli sport acquatici. A prua verrà posizionato un ampio salotto in chiave panoramica dove potersi godere la navigazione o il tramonto in discesa sull’orizzonte marino.

Il viaggio procederà a ritmo lento per meglio esplorare ogni angolo del globo: si passerà dal Mediterraneo alla costa americana con tappa fissa a New York, per poi spostarsi nelle acque del Pacifico, fino a scoprire le meraviglie dell’Antartide. I proprietari potranno vivere un’esperienza inimitabile mescolando l’intimità della proprietà privata all’amicizia di altre persone che condividono la passione per la vita in mare. 

Tra le tante opzioni prefissate a bordo di Somnio, c’è anche quella legata alla sostenibilità ambientale. Oltre all’utilizzo di motori all’avanguardia e non inquinanti, questo “yacht da crociera”verrà dotato di attrezzature per analizzare gli ambienti marini durante la navigazione e permettere agli esperti di condurre ricerche in grado di migliorare lo stato dei nostri oceani.

L’unicità di questo super yacht non sta passando inosservata e sono già moltissimi gli ipotetici acquirenti che si chiedono come poter ottenere un invito esclusivo per l’acquisto di uno dei fantastici appartamenti di Somnio.

E se è proprio vero che il mondo nautico è un desiderio per molti, questa imbarcazione permetterà di sognare anche nella realtà.

somniosuperyachts.com