Diana Grand Hotel, benessere totale in riva al mare
Quando nel 1786 Johann Wolfgang von Goethe intraprende il suo primo viaggio in Italia, durato quasi due anni, ne rimane incantato. Per i paesaggi, il clima, l’arte e il carattere del popolo italiano. Chissà cosa avrebbe pensato il grande letterato tedesco se si fosse trovato a passare per le coste liguri. Si perché le sue parole ben si prestano per descrivere l’atmosfera e le profonde sensazioni che regala un soggiorno in questi luoghi dove “si respira un’aria dolce e sana”.
La sua storia è la storia della famiglia Quadrelli. Una classica storia del dopoguerra italiano
Un susseguirsi di costa frastagliata che si arrampica verso i crinali dei monti, rendendo questa parte della riviera ligure una delle mete più ambite dai turisti. Siamo ad Alassio, un tempo borgo di pescatori incastonato tra Capo Mele e Capo Santa Croce, che ha conosciuto una sorprendente impennata economica intorno agli anni Sessanta. Oggi Aràsce – in dialetto ligure – è una tra le più famose città della riviera del ponente ligure. Qui si trova il Diana Grand Hotel, elegante resort a due passi dalla dorata “Baia del Sole”. Quel duplice appagamento dei sensi e dello spirito che colpì il giovane Goethe appartiene un po’ a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di alloggiare al Diana di Alassio. Tra le mura di questo storico resort della riviera del ponente ligure si intuisce, come già notava il sommo scrittore, la visione e il benessere totale che lì si respira.
Una delle poche oasi di spazi aperti e alberati direttamente sul mare, contraddistinto da un forte impegno nei confronti della natura, dell’ambiente, del benessere e della cultura
Nato oltre cinquant’anni fa in questo arco di costa ligure, il Diana è il luogo ideale per trascorrere un soggiorno incantevole, all’insegna del relax e del contatto con la natura. La sua storia è la storia della famiglia Quadrelli. Una classica storia del dopoguerra italiano. Così come la cittadina che lo ospita ha saputo valorizzarsi nel corso degli anni, attirando un numero sempre maggiori di villeggianti, il Diana ha saputo evolversi sotto la sapiente gestione Quadrelli, di papà Egidio prima, e dei giovani Giancarlo, Rosanna e Massimiliano poi.
Un benessere globale in un nuovo concetto di lusso firmato Quadrelli, associato sì alla vacanza, ma più specificatamente ai concetti di spazio, natura, silenzio, in un contesto assolutamente unico
Durante gli anni sono stati effettuati diversi lavori di ampliamento, che non hanno però alterato la concezione iniziale con cui è stata costruita la struttura. Oggi il Diana offre ai suoi prestigiosi ospiti ampi spazi comuni sia interni che esterni, come le terrazze e il giardino, entrambi affacciati sulla spiaggia. È, ad oggi, una delle poche oasi di spazi aperti e alberati direttamente sul mare, contraddistinto da un forte impegno nei confronti della natura, dell’ambiente, del benessere e della cultura.
Per assaporare la magica atmosfera di questi luoghi sarebbe sufficiente fare una passeggiata serale sul lungomare, proprio di fronte all’albergo, godendo delle meraviglie del paesaggio e curiosando tra le creazioni dell’artigianato locale. Al rientro, con lo sguardo rivolto verso il tramonto sul mare, potreste bere un drink al bar Ugo per poi, con in mano un buon bicchiere di Vermentino, gustare il pescato fresco del ristorante Sun Terrace. E in questo modo, cogliere a pieno il valore di questo suggestivo panorama, in cui le bellezze naturali, il patrimonio artistico, l’allegria e la tranquillità si fondono in un’armonia perfetta.
Ma non è tutto. Il Diana Grand Hotel di Alassio è un vero gioiello, realizzato tenendo presente i concetti di eco-compatibilità, con l’obiettivo di riposizionare in chiave moderna la classica nozione del lusso. C’è una piscina al coperto con idromassaggio, una spiaggia privata, una terrazza solarium con vista sul mare, una SPA e molto altro ancora. Le camere sono caratterizzate da decorazioni in stile classico e presentano tutte una vista sulle colline liguri o sul mare. In altri termini, un benessere globale in un nuovo concetto di lusso firmato Quadrelli, associato sì alla vacanza, ma più specificatamente ai concetti di spazio, natura, silenzio, in un contesto assolutamente unico: la riviera ligure dalle cangianti e infinite sfumature dove, per dirla alla Goethe, “si respira un’aria dolce e sana”.