Lexus GS 450 hybrid, potenza e stile ad alta prestazione ‘green’
Ecologia e potenza, velocità e controllo, eleganza e sportività, questi i punti di forza della Lexus GS 450h, un gioiello di eclettismo e avanguardia tecnologica.
A renderla immediatamente diversa dalle altre sono la parte frontale di forte impatto, le linee aerodinamiche e lo stile semplice e deciso.
Poi, all’unicità estetica, si uniscono quella tecnica e tecnologica. La GS 450h è la prima berlina premium ‘full hybrid’ con motore anteriore e trazione posteriore equipaggiata con motore termico V6, che permette di utilizzare il solo motore termico, quello elettrico o la combinazione di entrambi. Il motore benzina ha una capacità di 3.456 cc ed è in grado di erogare una potenza massima di 254 kW/345 cavalli, che diventano 345 in combinazione con il motore elettrico. Anche l’accelerazione supera le attese: 0-100 km/h in 5,9 secondi, con una velocità che raggiunge i 250 km/h. Una potenza e una capacità di prestazione senza precedenti per un’ibrida, tanto più se si pensa che i consumi sono ridotti del 23 %, così come le emissioni di C02 (fino a 137 g/km).
Ibrida dalla potenza e prestazione senza precedenti
Assicurando un elevato controllo anche ad alte prestazioni, la GS sembra pensata per chi ama sfruttare al massimo la potenza della vettura. L’architettura della scocca ad alta rigidità, infatti, aumenta del 14% la rigidità strutturale, mentre le nuove Sospensioni Adattive Variabili potenziano la stabilità in rettilineo, la sterzata e la reattività in curva. Il sistema frenante, poi, offre una maggiore sensibilità sul pedale del freno.
‘Lusso’ è la parola d’ordine per gli interni
L’innovazione tecnologica trionfa nella sicurezza, dotando la GS 450h del più avanzato equipaggiamento di assistenza alla guida e di sicurezza attiva, passiva e preventiva. Il sofisticato sistema di Sicurezza Pre-Crash (PCS), per esempio, può individuare la presenza di eventuali ostacoli di fronte al veicolo, controllare velocità e angolo di sterzata, e ottimizzare il funzionamento della frenata e delle cinture di sicurezza anteriori per ridurre danni e infortuni. La telecamera incorporata nel PCS monitora lo sguardo e i movimenti delle palpebre del guidatore, per intervenire in caso di colpo di sonno.
Il Cruise Control Adattivo (ACC) è disponibile in due modalità, controllo della velocità e controllo della distanza di sicurezza, e funziona a qualsiasi andatura fino a 0 km/h. Ad assistere il guidatore alla guida, vi sono anche il Lane-Keep Assist (LKA) per il mantenimento della corsia, il Rilevatore di Punti Ciechi, il sistema per la visibilità notturna Lexus Night View e l’Illuminazione anteriore Adattiva I-AFS con abbaglianti automatici per la visibilità in curva. Anche i livelli di sicurezza passiva sono potenziati al massimo, grazie ai 10 airbag e pretensionatori per le cinture di sicurezza posteriori e alla scocca rinforzata che riduce l’incidenza di deformazioni dell’abitacolo in caso di forte impatto. La versione GS 450h F Sport con sospensioni tarate su misura, inoltre, è equipaggiata con il sistema Lexus Dynamic Handling (LDH), che la rende il primo veicolo ‘full hybrid’ al mondo con un sistema a quattro ruote sterzanti.
‘Lusso’ è la parola d’ordine per gli interni, realizzati con altissima qualità artigianale, dalla scelta dei materiali alle cuciture, passando per le finiture in ebano, radica o bambù. Il pannello degli strumenti in pelle presenta cuciture sportive, disponibili in argento, grigio, avorio e marrone; il piano di console, cruscotto e sterzo è in nero, mentre la tappezzeria di sedili e portiere può essere scelta in sei colori. I sedili offrono diverse possibilità di regolazione, che arrivano fino a 18 posizioni per il guidatore nel modello Luxury. Alla sensazione di comfort esclusivo, poi, fa da contraltare la maggiore spaziosità dell’abitacolo e del bagagliaio, il cui volume è aumentato del 60 %, grazie al diverso posizionamento della batteria ibrida.
Adatta anche per i viaggi più lunghi, la GS 450h garantisce la massima efficienza ergonomica anche nella plancia, dotata di un equipaggiamento avanzato d’interazione uomo-macchina e del sistema di Interfaccia Remote Touch (RTI) con un controller efficace molto simile al mouse di un computer, collegato al display multi-informazione di bordo più grande del mondo (12.3”). La vettura da Guinness non si risparmia nemmeno nel sistema di climatizzazione a risparmio energetico potenziato con S-Flow e nanotecnologia in grado di emettere ioni che purificano l’aria, eliminano gli odori e idratano pelle e capelli. Entrambi gli impianti audio disponibili si annunciano all’altezza, quello standard con la ricchezza armonica di 12 altoparlanti e l’Audio Premium Mark Levinson® opzionale con ben 17 altoparlanti, che è detto in grado di riprodurre il sound di un concerto dal vivo.
Sono molti quelli che potrebbero cedere al fascino della Lexus GS 450h: chi ricerca il lusso e la qualità, chi coltiva il piacere del puro guidare, chi è attento all’ambiente, ma anche chi vuole muoversi in totale sicurezza, l’executive urbano, il viaggiatore all’eterna ricerca di emozioni… O, forse, chi racchiude tutte queste caratteristiche e molto di più.