Museo di Santa Giulia, la cena che sigla ufficialmente la partenza della 1000 Miglia 2019
Ha avuto luogo ieri sera, nella splendida cornice del Museo di Santa Giulia di Brescia, la 1000 Miglia Gala Charity Dinner organizzata da 1000 Miglia in collaborazione e a sostegno della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus, che promuove, seleziona e finanzia progetti avanzati di ricerca per migliorare la durata e la qualità di vita dei malati e sconfiggere definitivamente la fibrosi cistica.
Il progetto è stato fortemente voluto dalla società organizzatrice dalla corsa più bella del mondo, che ha visto crescere negli anni il proprio impegno sociale fino ad arrivare a organizzare, in occasione della 1000 Miglia 2019, un evento che la vede coinvolta in prima persona.
La serata di gala è stata presentata da Paolo Kessisoglu, attore, comico e conduttore televisivo del duo Luca e Paolo. È poi intervenuto Filippo Lotti, Direttore Generale di Sotheby’s Italia, per la conduzione di un’asta di beneficienza in favore della Fondazione Laureus Italia Onlus, impegnata a sostenere bambini e giovani svantaggiati che vivono in contesti di forte deprivazione economica e sociale usando lo sport come strumento terapeutico per migliorare le loro vite grazie a un Team di professionisti composto da Psicologi e Allenatori.
Grazie alla generosità degli ospiti presenti sono stati raccolti complessivamente 64.000 euro, di cui una parte sarà devoluta all’Associazione La Zebra Onlus a sostegno dell’Ospedale di Brescia, in continuità con il progetto Charity legato alla scorsa edizione della Freccia Rossa.
Alla cena, firmata dallo Chef Philippe Léveillé del ristorante stellato Miramonti l’altro e allietata dall’esibizione del brioso gruppo The London Essentials, hanno partecipato autorità e celebrità nazionali e internazionali.
Tra gli altri il Sindaco di Brescia, Emilio del Bono, e il Vicesindaco, Laura Castelletti, Francesca Bazoli e Stefano Karadjov, Presidente e Direttore di Brescia Musei, Maurizio Arrivabene, Consigliere di 1000 Miglia, Matteo Marzotto, Consigliere di 1000 Miglia e Presidente della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica – Onlus.
Non sono mancati volti noti della TV come Pier Luigi Pardo, giornalista sportivo di Mediaset e l’attore Massimo Boldi, oltre a esponenti del mondo dell’alta cucina, come Davide Oldani, chef stellato tra 50 ambasciatori della cucina italiana nel mondo.
Al successo del progetto hanno contribuito alcuni degli sponsor della 1000 Miglia 2019 ovvero Chopard, Mercedes-Benz, Deutsche Bank, Consorzio Franciacorta, Perlage, Villa Trasqua e Rubinetterie Bresciane Bonomi. Si ringraziano anche numerosi amici che hanno sostenuto la nobile causa della Freccia Rossa: Ambrosi, Dallara, Fabbrica d’Armi P. Beretta, Hermès, Link, Studio Legale Pavia e Ansaldo, Studio Legale Toffoletto De Luca Tamajo e Soci.