PORSCHE 911 Cabriolet, raddoppia il piacere di guidare
La Porsche raddoppia il piacere di guidare le 911 della nuova generazione, lanciando sul mercato la 911 Carrera 4 con trazione integrale con quattro varianti di modello. Le nuove auto sportive, con le loro proporzioni singolari e imponenti, uniscono le straordinarie caratteristiche di trazione e stabilità di guida del Porsche Traction Management (PTM) attivo con i pregi della carrozzeria in costruzione leggera, i nuovi propulsori e i sistemi d’assistenza aggiuntivi. Un felice e riuscito abbinamento di trazione e dinamica elevate alla quarta dimensione.
La Porsche lancia su mercato la 911 Carrera 4 con trazione integrale con quattro varianti di modello
Nonostante le potenze maggiorate dei motori e le migliori prestazioni di guida, però, i quattro modelli consumano di gran lunga meno carburante dei rispettivi predecessori, ed addirittura in qualche caso il risparmio può raggiungere il 16 percento. La nuova 911 a trazione integrale prosegue pertanto sulla scia della 911 Carrera Type 991 presentata nel 2011, ma rappresenta un livello nuovo e ancora più alto delle eccezionali caratteristiche d’efficienza e performance precedentemente realizzate. L’elemento di distinzione più evidente delle 911 a trazione integrale è la coda particolarmente ampia.
I nuovi modelli a trazione integrale subentrano a una generazione di predecessori di grande successo, di cui sono stati venduti circa 24.000 unità
In funzione di ciascuna situazione di guida, il suo intervento garantisce una migliore stabilità di marcia, più trazione e un handling più agile. Per dirlo con uno slogan efficace e concreto: più sicurezza e più piacere di guida. Per la prima volta la nuova 911 Carrera 4 rende anche visibile un aspetto specifico del piacere di guida: il display presente nello strumento multifunzionale consente di attivare una funzione di serie inedita che segnala la ripartizione della forza motrice per mezzo del sistema di trazione integrale PTM. La nuova 911 a trazione integrale si riconosce a prima vista: infatti, rispetto ai modelli 911 a due ruote motrici, i passaruota dell’asse posteriore sono spostati maggiormente all’esterno di rispettivamente 22 millimetri e i pneumatici posteriori sono più larghi di dieci millimetri, allargandosi rispettivamente di 42 e 36 millimetri. Con il debutto dei modelli 911 Carrera a trazione integrale la Porsche ha introdotto nella serie delle auto sportive un nuovo sistema d’assistenza, nuove funzioni e nuovi allestimenti. Il sistema di regolazione della distanza e della velocità Adaptive Cruise Control (ACC) è stato integrato con la funzione di sicurezza Porsche Active Safe (PAS), utile a evitare i tamponamenti, anche con l’ACC spento. Il PAS si avvale delle funzioni dell’ACC come dispositivo di base. Il suo sensore radar all’interno del profilo centrale della parte frontale ha un raggio d’azione di 200 metri sulla corsia di marcia nella parte antistante la vettura. L’ACC mantiene una distanza dalla vettura che precede, che è preselezionabile a quattro livelli in funzione della velocità, e adatta automaticamente la velocità della vettura, se necessario, anche fermandola totalmente. Porsche offre un nuovo tetto scorrevole in vetro opzionale per la 911 Carrera Coupé. Esso si apre verso l’esterno ed è abbinato con il frangivento e una tendina da sole a rullo. I nuovi modelli a trazione integrale subentrano a una generazione di predecessori di grande successo, di cui sono stati venduti circa 24.000 unità pari ad una quota del 34 percento delle vendite totali raggiunte con i modelli 997 della seconda generazione. In seguito al cambio generazionale anche i modelli 911 Carrera a trazione integrale sono ora dotati dei nuovi motori con cilindrate di rispettivamente 3,4 litri e 3,8 litri. Per migliorare l’efficienza, i motori boxer sono provvisti del sistema di recupero dell’energia per la rete di bordo e di un termomanagement per l’acqua di raffreddamento, gestito in base al diagramma caratteristico. Per i nuovi modelli a trazione integrale è inoltre disponibile, come optional, anche l’impianto di scarico sportivo. Premendo il rispettivo tasto, quest’impianto non apre soltanto la valvola, che blocca la conduzione del gas di scarico, ma unisce tra loro anche i due tratti di scarico.
- Porsche 911 Carrera 4
- Porsche 911 Carrera 4