RANGE ROVER SPORT, l’auto più sicura e reattiva mai prodotta dalla Land Rover
Più completa e sicura. Ideale per una guida sportiva e adattata anche al contesto urbano. Rilassante e gratificante. La Range Rover Sport Hse 2015 mette al centro il guidatore rendendolo protagonista, sicuro nella guida sui terreni più impegnativi ed ostili, ma anche nel traffico delle ore di punta in città.
Confort garantito per tutti
Sicurezza e design. Chi è al volante di questa Land Rover, massima espressione del marchio britannico e considerata la più agile e reattiva mai prodotta, percepisce un maggiore senso di sicurezza e controllo.
Dotata di Surround Camera System opzionale, una delle tecnologie di assistenza al guidatore di Range Rover, perfetta per gli spazi stretti della città.
il guidatore è il vero protagonista
Ma fuori dal centro abitato il design trasmette forza e potenza ed esalta le prestazioni. Impossibile rinunciare ad una tenuta davvero dominante favorita anche dalla maneggevolezza del veicolo.
Ed è anche il peso a fare la differenza. La Range Rover, rispetto agli altri Suv, è stata ideata per essere più raffinata; la prima al mondo a poter vantare una carrozzeria interamente in alluminio che la rende più leggera ed agile.
Il Terrain Response offre sei modalità: Guida generica, Erba/Ghiaia/Neve, Fango,Solchi, Sabbia, Rocce e Dynamic
Maggiore aderenza al terreno: la nuova capacità della Range Rover Sport consente di affrontare ogni curva con una stabilità assoluta, ottenuta anche con velocità elevate mai raggiunte prima da qualunque altra Land Rover. Non manca il sistema che trasferisce la coppia motrice alle ruote esterne alla curva, per aumentare la sicurezza e la velocità di percorrenza. Il sistema Dynamic Response ottimizza le prestazioni su strada e il comfort dei passeggeri grazie ad una minore inclinazione del veicolo in curva o su superfici stradali irregolari. Le sospensioni elettroniche si alzano e si abbassano automaticamente. A proposito di sicurezza: la posizione di guida offre una visuale rassicurante, un’ottima visibilità laterale e soprattutto anteriore, dove lo sguardo va ben oltre il caratteristico profilo del cofano. Il sofisticato sistema Terrain Response consente di ottimizzare il motore, il cambio e lo chassis in base alle caratteristiche del terreno. In pratica permette di mantenere una velocità costante in condizioni di guida anche difficili. Il Terrain Response offre sei modalità: Guida generica, Erba/Ghiaia/Neve, Fango e Solchi, Sabbia, Rocce e Dynamic. Altra novità: l’Hill Start Assist. Questo sistema evita che il veicolo arretri nelle partenze in salita. Mentre il Gradient Release Controll impedisce al veicolo di sfuggire via in presenza di forti pendenze. Può rivelarsi estremamente utile un’altra funzione opzionale: il Wade Sensing, un sistema automatico che provvede ad informare in tempo reale il guidatore sulla profondità del guado che si sta attraversando. Grazie ai suoi sensori posizionati negli specchietti laterali avvisa il conducente, con segnali visivi e acustici, se il livello dell’acqua è troppo alto quando si tratta di attraversare ruscelli o aree inondate (la nuova Sport ha una profondità di guado massima pari a 850 mm, ben 150 in più del modello precedente).
Interni. La Raver Sport cura i dettagli nei minimi particolari rendendo lo spazio interno più confortevole. Il rivestimento garantisce uno stile sportivo della vettura. I materiali pregiati offrono un’illuminazione soffusa. Per un’esperienza di viaggio ancora più appagante, il tetto panoramico scorrevole full-size diffonde luce naturale nell’abitacolo, creando un ambiente ancora più rilassante.
È il primo veicolo della categoria con una carrozzeria monoscocca interamente in alluminio che lo rende più leggero, robusto, sicuro. Maggiore versatilità con lo stile dei sedili, in pelle, con 8 regolazioni per guidatore e passeggero, con funzione memoria per il guidatore e sedili anteriori riscaldati. Una grande novità rispetto al modello precedente, oltre ai 5 posti, due sedili nascosti sotto il pianale del vano bagagli che non riducono lo spazio di carico del veicolo e consentono di ospitare fino a sette occupanti.
Comparto multimediale. L’impianto audio è sempre più sviluppato con 825 w e ben 19 altoparlanti. Il sofisticato sistema audio Meridia corregge digitalmente anche il minimo difetto sonoro.
Confort garantito per tutti, indicazioni di viaggio per chi sta dietro naturalmente (stato di viaggio tempo e distanza della destinazione inclusi).
Sostenibilità. Il sistema intelligente stop/star assicura la massima efficienza nell’uso del carburante. Del resto tutti i motori di Range Rover Sport usano tecnologie che riducono le emissioni di CO2. Stop/Start riduce i consumi dal 5% al 7%.
Consumi. Competitiva anche nei consumi, se prendiamo come riferimento il modello TDV6 3.0 diesel, il consumo urbano è pari a 7,8 l/100 km., ed extra urbano di 6.4 l/100 km.
Guidare una Range Rover Hse 2015, ti farà sentire unico; accessori e finiture personalizzati daranno al look della tua auto la possibilità di distinguersi fra tutte.