Trudi, uno stile che fa moda

Dici peluche di qualità, pensi a Trudi. Sono quelli che non passano mai di moda, anzi la moda la fanno. Sono i tenerissimi animaletti senza età dell’azienda friulana leader del mercato, che quest’anno è stata per la prima volta a Pitti Bimbo Firenze, palcoscenico internazionale della moda junior. Un grande debutto per festeggiare i suoi primi 60 anni e per mostrare le nuovissime creazioni della casa fondata da Trudi Müller Patriarca nel 1954 a Tarcento, in provincia di Udine.

Tra gli intramontabili, ancora oggi c’è il Teddy Bear Trudi; tra le novità la Spring collection, Bussi e Bussini

L’azienda ha saputo conquistare il mercato per qualità e unicità, mantenendo alto lo standard che l’ha sempre caratterizzata e perseverando nella ricerca e nello sviluppo creativo del marchio. Forme e materiali contraddistinguono i Trudi, tanto da farli diventare sinonimo di design e stile squisitamente italiani.

La vetrina fiorentina della moda bambino è stata l’occasione per presentare le nuove morbide collezioni di animaletti e i giochi in legno Sevi, accessori-giocattolo tutti da coccolare. Ma non solo, anche le camerette, i passeggini, i tappeti, la nuova collezione di cartotecnica e il tessile per la casa in stile Trudi Life, sono stati esposti all’importante evento. Pitti Bimbo rappresenta infatti un passo strategico per il piano di sviluppo aziendale. Oggi Trudi esporta per il 45 per cento del suo fatturato e mira proprio a svilupparsi attraverso i canali esteri legati alla moda.

Tra le novità di quest’anno presentate a Firenze, i Bussini, dolcissimi cuccioli di piccola taglia e i Bussi Soft, dalle forme semplici ed eleganti. I Bussini sono otto piccoli animaletti, da stringere e coccolare. I soggetti sono tra i più classici e amati: dal gattino siamese, al pastore tedesco, due coniglietti, un procione e l’immancabile orsacchiotto marrone. Il marchio Bussi, invece, si contraddistingue dal cuoricino ricamato sulla zampa. Altra novità di quest’anno sono i Bussi Soft, una nuovissima linea di soggetti ancora più morbidi, dalla forma dinoccolata che permette di dar loro diverse forme e posizioni.

Tra gli intramontabili da giocare e da vivere, che hanno fatto sognare i bambini di molte generazioni, ci sono ancora oggi il Teddy Bear, accompagnato però da due nuovi orsetti, Teo e Marlon, che vanno a completare la linea di orsi, cuore della tradizione del brand. New entry tra i classici il bellissimo cane bernese Bruce, il leprotto Marcello e la tartaruga Romilde. Tra gli accessori prêt-à-porter, hanno fatto il loro ingresso le borsette colorate e frizzanti per le bambine che vogliono essere sempre alla moda: al loro interno morbidi cuccioli Trudi da portare sempre con sé. Il coniglietto bianco e marrone spunta dalla borsetta verde, mentre il gattino grigio dagli occhi azzurri gioca nella sua borsa viola.

Trudi ha anche una nuovissima linea primaverile, una collezione dai teneri colori pastello della papera Gaia, il buffo coniglio Oliviero e i dolcissimi coniglietti in formato trudino e sweet.

Colori delicati del rosa, del lilla e del verde anche per le nuove bambole di pezza Trudi. Grandi occhi chiari e un bel sorriso, sono le nuove amiche delle bambine. Hanno capelli castani, raccolti in simpatici codini decorati con elastici rosa e cerchietti. Ma la novità assoluta per la linea sono le due marionette da animare, per creare storie divertenti. Un mondo pensato da Trudi per stimolare la creatività, attraverso giochi che appassionano e che non passano mai di moda.

L’azienda friulana continua a dare forma alle emozioni, allo stupore dei più piccoli e al lato tenero dei grandi. Le collezione Trudi hanno un’anima senza tempo e da sessant’anni hanno saputo creare un legame unico e particolare con i tutti i bambini, di ieri e di oggi.