Opel Ampera, l’auto elettrica senza limiti

Con un design futuristico, prestazioni eccellenti, guida agevole
la Opel Ampera ha colpito nel segno.
Un’ auto elettrica che, per le sue soluzioni tecnologiche innovative,
affiancate da uno straordinario mix di efficienza, praticità, comfort e sicurezza, si è aggiudicata il prestigioso titolo di “Auto dell’anno 2012”.
Non si tratta solo di un nuovo modello di automobile, ma di una nuova
filosofia di viaggiare che ha incontrato un grande interesse.
Il punto di forza di Ampera risiede nel suo cuore elettrico
che assicura prestazioni (può raggiungere i 161 chilometri orari) e
continuità a livelli che non hanno nulla da invidiare ai motori tradizionali.
Il limite della carica delle batterie con Ampera è stato superato grazie
ad un efficiente sistema di supporto che, con un generatore termico, è
in grado di produrre elettricità autonomamente.
Stiamo parlando del primo veicolo elettrico ad autonomia estesa.
(E-REV. Extended-Range Electric Vehicle).
In queste parole risiede la rivoluzione del Sistema di propulsione di Ampera.
La sua autonomia, in pura modalità elettrica ad emissioni zero, arriva a livelli
fino a poco tempo fa impensabili: si possono infatti percorrere fino a 80 km
con la sola funzione elettrica e si può arrivare a 500 km quando il sistema attiva
il generatore alimentato a benzina.
Sono sufficienti quattro ore per “fare il pieno” collegandosi ad una ordinaria presa
di corrente domestica e viaggiare per lunghi percorsi senza problemi.
Un motore elettrico da 111 kW (150 CV), sempre collegato alle ruote
motrici assicura una immediata disponibilità di coppia (con accelerazioni
e una brillantezza di guida fino ad ora impensabili per questa tipologia di
motori).
Una ulteriore caratteristica vincente della Opel Ampera è la sua versatilità.
Si può scegliere, guidandola, tra ben quattro modalità operative,
adeguandosi in tempo reale alle diverse situazioni di traffico o alle esigenze del conducente.